campanilismo
Jump to navigation
Jump to search
Italian[edit]
Etymology[edit]
From campanile (“bell tower, belfry”) + -ismo (“-ism”). The bell tower (campanile) is meant as the symbol of one's birth place.[1]
Pronunciation[edit]
Noun[edit]
campanilismo m (plural campanilismi)
- parochialism
- 1964 Alcide De Gasperi, "I Cattolici trentini sotto l'Austria"
- E lì oltre che lo spirito anticlericale, dominò il 'campanilismo più gretto e più schifoso.
- And there, along with the anticlerical spirit, the most narrow-minded and disgusting parochialism dominated.
- E lì oltre che lo spirito anticlericale, dominò il 'campanilismo più gretto e più schifoso.
- 2006 Berardino Palumbo, "Unesco e il campanile"
- In questo senso possiamo affermare che il campanilismo, oggi come in passato, nell'area in questione è un codice e un insieme di pratiche […]
- In this sense we can state that parochialism, today as in the past, in the area in question is a code and a set of practices […]
- In questo senso possiamo affermare che il campanilismo, oggi come in passato, nell'area in questione è un codice e un insieme di pratiche […]
- 2009 Carlucci, "Mobbing e organizzazioni di personalità."
- Il campanilismo si esprime in particolare tra città o regioni confinanti in modo direttamente proporzionale.
- Local pride is expressed in particular between neighboring cities or regions in a directly proportional way.
- Il campanilismo si esprime in particolare tra città o regioni confinanti in modo direttamente proporzionale.
- 1964 Alcide De Gasperi, "I Cattolici trentini sotto l'Austria"